Frigorifero piccolo da incasso: migliori del 2025, prezzi, recensioni, opinioni

1
2
3
4
5
Candy CFBD 2450/2ES Incasso 220L A+ Bianco frigorifero con congelatore
Hisense Rib312F4Awe Frigorifero Combinato Da Incasso, Tecnologia No Frost, Capacità 246 L,...
Candy Fresco CBT3518EW Frigorifero Combinato, Installazione incasso, 248 Litri, 2 Porte, Total No...
Candy CIO 225 EE/N Frigorifero da incasso con congelatore, porta a traino, 122 cm, 163 litri,...
Candy Doppia Porta, 205 L, Da Incasso, Classe E, Compatto, Temperatura Regolabile, Luce LED,...
Candy CFBD 2450/2ES Incasso 220L A+ Bianco frigorifero con congelatore
Hisense Rib312F4Awe Frigorifero Combinato Da Incasso, Tecnologia No Frost, Capacità 246 L,...
Candy Fresco CBT3518EW Frigorifero Combinato, Installazione incasso, 248 Litri, 2 Porte, Total No...
Candy CIO 225 EE/N Frigorifero da incasso con congelatore, porta a traino, 122 cm, 163 litri,...
Candy Doppia Porta, 205 L, Da Incasso, Classe E, Compatto, Temperatura Regolabile, Luce LED,...
Candy
Hisense
Candy Brush
Candy
Candy
Bestseller No. 31
Candy CFBD 2450/2ES Incasso 220L A+ Bianco frigorifero con congelatore
Candy CFBD 2450/2ES Incasso 220L A+ Bianco frigorifero con congelatore
Classe FRipiani in vetroVai alle specifiche tecniche
Bestseller No. 32
Hisense Rib312F4Awe Frigorifero Combinato Da Incasso, Tecnologia No Frost, Capacità 246 L,...
Hisense Rib312F4Awe Frigorifero Combinato Da Incasso, Tecnologia No Frost, Capacità 246 L,...
Frigorifero combinato da incassoTecnologia No Frost: La tecnologia No Frost impedisce la formazione di ghiaccio, rendendo lo...Controllo elettronico della temperatura: Grazie al controllo elettronico della temperatura con...
OffertaBestseller No. 33
Candy Fresco CBT3518EW Frigorifero Combinato, Installazione incasso, 248 Litri, 2 Porte, Total No...
Candy Fresco CBT3518EW Frigorifero Combinato, Installazione incasso, 248 Litri, 2 Porte, Total No...
TECNOLOGIA TOTAL NO FROST CIRCLE+: mantieni il tuo cibo fresco fino al 40%* più a lungo, ovunque lo...ADDIO BRINA: la Tecnologia Total No Frost evita la formazione di brina e ghiaccio e previene la...SENSORI SMART COOL: rilevano automaticamente le variazioni causate dall'apertura delle porte o da...
OffertaBestseller No. 34
Candy CIO 225 EE/N Frigorifero da incasso con congelatore, porta a traino, 122 cm, 163 litri,...
Candy CIO 225 EE/N Frigorifero da incasso con congelatore, porta a traino, 122 cm, 163 litri,...
OffertaBestseller No. 35
Candy Doppia Porta, 205 L, Da Incasso, Classe E, Compatto, Temperatura Regolabile, Luce LED,...
Candy Doppia Porta, 205 L, Da Incasso, Classe E, Compatto, Temperatura Regolabile, Luce LED,...

Il frigorifero piccolo ad incasso è il classico elettrodomestico che vediamo negli alberghi, nei mini bar e in tutti quei piccoli ambienti dove è opportuno posizionare un piccolo elettrodomestico in grado di mantenere la conservazione ottimale di alcuni alimenti o bevande. Si tratta di una tipologia molto diffusa anche tra i consumer e non solo tra i ristoratori e i proprietari di piccole attività di ristorazione e/o alberghi e bed and breakfast. Sebbene si tratti di strumenti molto utili a questa categoria di lavoro, il frigorifero ad incasso è un prodotto molto ricercato anche da coloro che vogliono disporre di uno strumento utile in vacanza e in una seconda casa.

Esistono dei criteri importantissimi da tenere in considerazione quando si opta per la scelta di un modello o di un altro. Occorre sapere bene ciò che si sta per acquistare e soprattutto se quello che intendiamo scegliere risponde pienamente alle proprie esigenze.

 

Dimensioni

Le dimensioni dell’apparecchio sono molto importanti poiché in base a questo avremo un peso differente e una capienza maggiore o minore. Occorre dunque prendere bene le misure del mobiletto e dello spazio che andremo ad adibire per accogliere il frigorifero prima di procedere nella scelta. Un consiglio utile quando si effettua l’operazione della misurazione, è di lasciare qualche cm in più. Questo tornerà utile al sistema di ventilazione del frigorifero stesso, importantissimo per funzionare nella maniera corretta. E’ importante dunque lasciare tra la parte posteriore del frigorifero e la parete almeno una decina di centimetri; mentre saranno pochi centimetri di spazio tra il frigorifero e la parte restante dei mobili.

La circolazione dell’aria è un criterio fondamentale poiché assicura all’interno della cella frigorifera il giusto grado di umidità, rendendo per altro l’elettrodomestico più efficace e prestante. Una manutenzione scorretta e un ostacolo al normale passaggio d’aria può mettere seriamente a repentaglio la funzionalità del mini frigo portandolo a rottura definitiva. Inoltre, la circolazione d’aria servirà ad evitare lo sbrinamento manuale frequente.

Consumo dei mini-frigo

Il consumo del mini-frigorifero ad incasso dipende strettamente dal tipo di tecnologia che questo sfrutta. esistono in commercio diverse tipologie di refrigerazione. Da quella termoelettrica a quella ad assorbimento per poi passare a quella a compressore. Tutte sono pienamente funzionanti; ma rispondono a diverse e esigenze e di conseguenza presentano un consumo energetico differente.

La tecnologia che sfrutta la termoelettricità è la più dispendiosa in termini di prezzo e consumi. Questa però offre l’enorme vantaggio di generare calore e non solo aria fresca. I consumi relativi ai frigoriferi a compressore, sono molto simili a quelli generati dai frigoriferi domestici  poiché sfruttano la stessa tecnologia. Il consumo di qualsiasi mini-frigorifero ad incasso è comunque consultabile sull‘etichetta a prescindere dal motore.

Il consumo è inoltre variabile in base all’oscillazione della temperatura. Trovandosi a gestire un modello ad incasso a più porte per esempio, è utile spegnere il frigorifero durante un’assenza prolungata e posizionare gli alimenti in freezer per un maggiore risparmio di energia elettrica.

Caratteristiche del frigorifero ad incasso

Capienza: questo parametro è utile a capire quale frigorifero scegliere. Mediamente una persona da sola ha bisogno di una capienza di circa 100 l. Conoscere la capacità serve a non fare sprechi di energia. Non conoscendo questa proporzionalità, è semplice cadere nell’errore di optare per un frigorifero troppo capiente per le proprie esigenze.

Sistema di ventilazione: la ventola svolge un’importantissima funzione anti-brina. Per questo è importante assicurarsi sempre che ci sia spazio a sufficienza affinché la ventola svolga correttamente il proprio lavoro e l’aria sia spinta fuori senza trovare ostacoli. Oltre a questa importante verifica, può essere utile scegliere un frigorifero piccolo ad incasso di tipo No Frost. Questa tipologia automatizza lo sbrinamento, configurandosi come la scelta primaria per coloro che sanno di dover lasciare il frigorifero per diverso tempo e di non poterlo gestire quotidianamente.

Classe energetica: nella scelta del frigorifero ad incasso giusto, occorre tenere presente anche la classe energetica di appartenenza. Una classe A ha un dispendio energetico minore e questo può rivelarsi un grande vantaggio. Un risparmio ancor più notevole può essere ottenuto scegliendo un modello di classe energetica A+ oppure A++. Queste due ultime classi di consumo fanno risparmiare almeno il 60% in meno di energia elettrica. 

Termostato: questo strumento è importantissimo perché consente di regolare la temperatura del frigorifero e indirettamente anche del consumo energetico. Più l’ambiente esterno è freddo, minore sarà lo sforzo del frigorifero a raffreddare e mantenere costante la temperatura interna ad un determinato livello. Tuttavia l’importanza del termostato cresce se il mini frigorifero consta anche in un reparto freezer. Un termostato per il freezer oltre ad uno per la cella frigorifero, è un valore aggiunto nella gestione della temperatura e del consumo, poiché permette di regolare due temperature ed eventualmente spegnere il vano non utilizzato.

Segnalazione e spie: queste funzioni non sono sempre presenti in tutti i frigoriferi ad incasso. Tuttavia, ove presenti, si rivelano molto utili poiché offrono la possibilità di gestire meglio il corretto utilizzo del frigo. Le spie e le segnalazioni, che solitamente sono di tipo acustico, allarmano qualora la porta del frigo rimanga aperta oppure in mancanza di corrente elettrica; ovvero in tutte quelle situazioni in cui il sistema di refrigerazione entra in difficoltà nella funzionalità.

Acceleratore del freddo: quando si inserisce una quantità di cibo nettamente superiore a quella che si inserisce di solito può essere necessario aumentare l’aria fredda. Così come il compressore funziona maggiormente in presenza di una temperatura ambientale alta, allo stesso modo, un riempimento eccessivo può necessitare di maggiore freddo. Alcuni frigoriferi ad incasso hanno questa funzione integrata.

Capienza Sistema di Ventilazione Classe Energetica Termostato Segnalazione e spie Acceleratore del freddo
Spazio dove inserire gli alimenti. In base ad essa si ha un frigorifero più o meno grande Permette un corretto funzionamento dell’areazione evitando la formazione di brina Classe energetica A+/A++ consentono maggiore risparmio di energia elettrica Consente di regolare la temperatura. Il doppio termostato permette di gestire il freezer separatamente Consentono di gestire al meglio le funzioni, e di fornire un allarme quando la chiusura non è corretta e quando manca la corrente elettrica Strumento utile quando si inserisce una maggiore mole di alimenti da conservare

Modello mono-porta e frigo-congelatori

I modelli ad una sola porta sono tipologie dotate soltanto di cella frigorifero e non  includono alcun congelatore. Tuttavia non è raro trovare modelli mono porta che hanno una piccola parte della cella separata e adibita ad essere utilizzata come freezer. Si consiglia questo  modello di frigorifero a chiunque voglia conservare alimenti freschi. 

I frigo-congelatori sono dotati di due porte, una per la cella frigo, l’altra per il congelatore. La differenza sostanziale tra i due modelli sta nel fatto che nei frigo- congelatori si accede al freezer indipendentemente dal frigorifero.


6963 6579 8898 6899 6795 6629 6592 6557 7255 6756
Back to top
Scelta Frigorifero