Frigoriferi in evidenza: analisi comparativa per una scelta ragionata

1
2
3
4
5
Prodotto
SEVERIN KS 9827 Mini frigo 43 L, Frigorifero co...
Mobicool F15 Mini Frigo Termoelettrico, colore ...
Ardes AR5E30A Frigo Elettrico Portatile Pratiko...
Ardes ARTK44A Mini Frigo Elettrico Portabile 6 ...
ARDES | AR5I04 Mini Frigorifero Elettrico Porta...
Immagine
SEVERIN KS 9827 Mini frigo 43 L, Frigorifero compatto portatile estremamente silenzioso Classe F, Frigorifero piccolo…
Mobicool F15 Mini Frigo Termoelettrico, colore  Blu,  15 litri  circa
Ardes AR5E30A Frigo Elettrico Portatile Pratiko 30 Litri Con Cavo Per Casa E Cavo Con Spina Accendisigari Per Auto…
Ardes ARTK44A Mini Frigo Elettrico Portabile 6 Litri Con Cavo Per Casa E Cavo Con Spina Accendisigari Per Auto Con…
ARDES | AR5I04 Mini Frigorifero Elettrico Portatile 4 L Mini Frigo da Ufficio Casa Campeggio Mini Frigorifero Piccolo…
Criteri di valutazione
Design ed Estetica8.6
Prestazioni e Consumi9.5
Spazio e Ripiani9.5
Funzioni8.9
Qualità Prezzo9.5
-
Design ed Estetica8.6
Prestazioni e Consumi9.6
Spazio e Ripiani8.9
Funzioni8.9
Qualità Prezzo8.8
Design ed Estetica9
Prestazioni e Consumi7.8
Spazio e Ripiani9
Funzioni9.1
Qualità Prezzo9.5
Design ed Estetica8.9
Prestazioni e Consumi8.7
Spazio e Ripiani8.8
Funzioni8.4
Qualità Prezzo9.2
Voto Finale
8.8/10
8.2/10
8/10
7.8/10
7.8/10
Immagine
SEVERIN KS 9827 Mini frigo 43 L, Frigorifero compatto portatile estremamente silenzioso Classe F, Frigorifero piccolo…
Prodotto
SEVERIN KS 9827 Mini frigo 43 L, Frigorifero compatto portatile estremamente silenzioso Classe F,...
Voto Finale
8.8/10
Immagine
Mobicool F15 Mini Frigo Termoelettrico, colore  Blu,  15 litri  circa
Prodotto
Mobicool F15 Mini Frigo Termoelettrico, colore Blu, 15 litri circa
Voto Finale
8.2/10
Immagine
Ardes AR5E30A Frigo Elettrico Portatile Pratiko 30 Litri Con Cavo Per Casa E Cavo Con Spina Accendisigari Per Auto…
Prodotto
Ardes AR5E30A Frigo Elettrico Portatile Pratiko 30 Litri Con Cavo Per Casa E Cavo Con Spina Accen...
Voto Finale
8/10

Il frigorifero: guida completa, dove posizionarlo, come scegliere, come conservare gli alimenti, i migliori modelli del 2023 e le recensioni

1
2
3
4
5
AKAI frigorifero AKFR243V/T con congelatore Libera installazione 216 L A+ Colore Bianco
Bosch Elettrodomestici, Serie 2, Frigo-congelatore combinato da libero posizionamento, 186 x 60…
Bosch Elettrodomestici KGV39VLEAS Serie 4, Frigo congelatore combinato da libero posizionamento,…
Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Frigorifero libera installazione Smeg
AKAI frigorifero AKFR243V/T con congelatore Libera installazione 216 L A+ Colore Bianco
Bosch Elettrodomestici, Serie 2, Frigo-congelatore combinato da libero posizionamento, 186 x 60 cm,...
Bosch Elettrodomestici KGV39VLEAS Serie 4, Frigo congelatore combinato da libero posizionamento, 201...
Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Frigorifero libera installazione Smeg
Akai
Bosch Elettrodomestici
Bosch Elettrodomestici
Hisense
Smeg
Bestseller No. 31

AKAI frigorifero AKFR243V/T con congelatore Libera installazione 216 L A+ Colore Bianco
AKAI frigorifero AKFR243V/T con congelatore Libera installazione 216 L A+ Colore Bianco
CAPACITÀ NETTA TOTALE 216 LClasse energetica A+CAPACITÀ NETTA CONGELATORE 42 L
OffertaBestseller No. 32

Bosch Elettrodomestici, Serie 2, Frigo-congelatore combinato da libero posizionamento, 186 x 60 cm,...
Bosch Elettrodomestici, Serie 2, Frigo-congelatore combinato da libero posizionamento, 186 x 60…
Classe di efficienza A++NoFrost: per non sbrinare mai piùI sensori FreshSense monitorano e controllano costantemente le condizioni di temperatura del…
OffertaBestseller No. 33

Bosch Elettrodomestici KGV39VLEAS Serie 4, Frigo congelatore combinato da libero posizionamento, 201...
Bosch Elettrodomestici KGV39VLEAS Serie 4, Frigo congelatore combinato da libero posizionamento,…
I sensori FreshSense monitorano e controllano costantemente le condizioni di temperatura del…Freezer LowFrost per una formazione ridotta di brinaGriglia portabottiglie
OffertaBestseller No. 34

Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Bestseller No. 35

Frigorifero libera installazione Smeg
Frigorifero libera installazione Smeg

E’ sicuramente l’elettrodomestico più amato in cucina. Il frigorifero è indispensabile e necessario per la conservazione del cibo. Nessuno può farne più a meno. Presente in tutte le case, il frigorifero si presenta in varie tipologie: numerosi sono infatti i modelli in vendita. Ognuno è caratterizzato da particolari funzioni e da accessori interni. In questa guida proveremo a farvi conoscere nei dettagli il funzionamento di questo elettrodomestico ed impareremo insieme a leggerne la scheda tecnica in modo da poterlo utilizzare nel migliore dei modi.

Scegliere ed acquistare un frigo non è poi così semplice come potrebbe sembrare. Bisogna sempre dare uno sguardo alle sue caratteristiche, al consumo, alle modalità di conservazione degli alimenti e alle sue funzioni. Di seguito cercheremo di darvi i giusti consigli per effettuare la scelta migliore ed installare in cucina il frigorifero che più fa per voi. Siete pronti?

A cosa serve un frigorifero?

Il frigorifero è certamente un elettrodomestico che ha cambiato la nostra vita domestica. Questo apparecchio consente di conservare il cibo e ha permesso, nel corso degli anni, di far calare di tanto il numero di patologie legate proprio alle intossicazioni alimentari. Il suo compito è quello di ospitare i prodotti da mangiare in un posto fresco: la temperatura è di circa 4 gradi centigradi.

Con il passare del tempo e l’avanzare della tecnologia i prodotti sono andati sempre più a migliorare tanto che molti modelli sono dotati di optional all’ultima moda e di accessori. Inoltre il frigo è uno degli elettrodomestici più gettonati anche per la sua estetica. Ognuno può scegliere il prodotto in base ai suoi gusti e al colore della cucina.

La maggior parte del cibo va conservato in frigo solo per qualche giorno. Ci sono, però, alcuni alimenti che possono restarvi per settimane: bisogna naturalmente controllare sempre la data di scadenza. Altri prodotti necessitano, invece, di temperature inferiori ed è per questo che vanno inseriti nel freezer.

Quali sono le sue componenti principali?

Sono tre essenzialmente le parti principali. Questo elettrodomestico è caratterizzato dal motore, che fa in modo che l’apparecchio entri in funzione; il vano dove vanno stipati gli alimenti e le porte che servono a ad aprire e chiudere il vano del frigorifero. Mai tenerle aperte per lungo tempo!

Il motore è poi a sua volta composto da un compressore, da una griglia caratterizzata da un condensatore, da una valvola termostatica, da un evaporatore e da una griglia interna.

All’interno del vano c’è invece un termostato in grado di regolare la temperatura; la luce che serve ad illuminare la parte interna del frigo e le griglie per appoggiare il cibo.

Come funziona?

C’è un sistema a compressione che regola il funzionamento del frigorifero. Ma vediamo attentamente le varie fasi. Il refrigerante viene prima inviato alla griglia esterna, la cui funzione è quella di aumentare la pressione in modo che questo diventi liquido; il condensatore della griglia raffredda il liquido e ne assorbe il calore. Poi, mediante una valvola termostatica, il liquido fa il suo ingresso nell’evaporatore e diventa nuovamente gas. Questo riesce a prendere il calore dei cibi riposti nel frigo. Al termine di questo procedimento, che può apparire complesso, il gas fa il suo ritorno nel compressore e si riparte con il ciclo. Sarà poi il termostato a bloccare l’azione del compressore.

Quali sono le caratteristiche da tenere d’occhio al momento dell’acquisto?

L’acquisto di un frigo non è un gioco da ragazzi se non si ha dimestichezza con il mondo della cucina. Solitamente si dà un’occhiata ai cataloghi o ci si innamora di un determinato modello per i suoi colori e per la sua forma. Ma cosa si conosce veramente di questo articolo? Quali sono le caratteristiche da considerare realmente quando si acquista un frigorifero?

  • Capienza: Verificate sempre che il vano interno del frigorifero sia capiente. Non consultate solo l’etichetta, aprite il frigo per rendervene conto. In linea di massima c’è da dire che per un single basta una capienza di circa 100, 150 litri; per una famiglia di 4 persone bisogna spostarsi su una capienza compresa tra i 220 e i 280 litri.

Esempi di frigoriferi da 150 litri

1
2
3
4
5
Hisense RR195D4DB1 Frigorifero Monoporta con comparto Freezer 3, 150 Litri, 43 Decibel, Senza…
CANDY CKBBS 100/1 Frigorifero ad incasso Combinato Statico, Classe energetica F, 250L
Hisense RR195D4DD1 Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150L, Altezza 113 cm, Compatto con…
Hisense MUR52150SF Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150 Litri, Altezza 113 cm, Compatto…
CANDY CBO 150 NE/N Frigorifero da incasso con porta a traino, singola anta, 166 litri, scomparto…
Hisense RR195D4DB1 Frigorifero Monoporta con comparto Freezer 3, 150 Litri, 43 Decibel, Senza...
CANDY CKBBS 100/1 Frigorifero ad incasso Combinato Statico, Classe energetica F, 250L
Hisense RR195D4DD1 Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150L, Altezza 113 cm, Compatto con...
Hisense MUR52150SF Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150 Litri, Altezza 113 cm, Compatto...
CANDY CBO 150 NE/N Frigorifero da incasso con porta a traino, singola anta, 166 litri, scomparto...
Hisense
CANDY
Hisense
Hisense
CANDY
Bestseller No. 31

Hisense RR195D4DB1 Frigorifero Monoporta con comparto Freezer 3, 150 Litri, 43 Decibel, Senza...
Hisense RR195D4DB1 Frigorifero Monoporta con comparto Freezer 3, 150 Litri, 43 Decibel, Senza…
OffertaBestseller No. 32

CANDY CKBBS 100/1 Frigorifero ad incasso Combinato Statico, Classe energetica F, 250L
CANDY CKBBS 100/1 Frigorifero ad incasso Combinato Statico, Classe energetica F, 250L
Frigorifero ad incasso combinato staticoClasse energetica a+Classe climatica n-st
Bestseller No. 33

Hisense RR195D4DD1 Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150L, Altezza 113 cm, Compatto con...
Hisense RR195D4DD1 Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150L, Altezza 113 cm, Compatto con…
Cassetto Fresh CrisperRipiani porte XXLIlluminazione LED
OffertaBestseller No. 34

Hisense MUR52150SF Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150 Litri, Altezza 113 cm, Compatto...
Hisense MUR52150SF Frigorifero Monoporta Linea POP, Capacità 150 Litri, Altezza 113 cm, Compatto…
Bestseller No. 35

CANDY CBO 150 NE/N Frigorifero da incasso con porta a traino, singola anta, 166 litri, scomparto...
CANDY CBO 150 NE/N Frigorifero da incasso con porta a traino, singola anta, 166 litri, scomparto…
  • Consumi: E’ sicuramente uno degli aspetti che va più considerato. Su ogni targhetta viene sempre indicato il consumo elettrico. Esso è espresso in KWh.
  • Rumorosità: Un frigorifero può emettere qualche rumorino fastidioso. Prima di acquistarlo, allora, controllate i decibel. Anche questi sono sempre riportati sull’etichetta degli elettrodomestici.
  • No frost: Se non volete avere a che fare con la brina e intendete avere una temperatura costante allora puntate su un freezer no frost. I vantaggi sono tanti: in primis non dovrete sbrinare con regolarità l’elettrodomestico e si risparmia tanta energia elettrica. C’è da dire che ormai la maggior parte dei frigoriferi moderni presenta tale sistema no-frost. L’aria circola all’interno del frigorifero mediante un sistema di canalizzazione; il freddo riesce a raggiungere ogni parte ed angolo del vano frigo mantenendo una temperatura costante. Tale sistema farà in modo che non si formerà la brina al suo interno.

Esempi di frigoriferi non frost

1
2
3
4
5
Frigorifero Combinato No Frost, 324 Litri, Classe A++, Inox – Beko RCNA366I40XBN
Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Samsung Frigorifero Combinato Ecoflex RB38T600DSA/EF, Libera installazione, No Frost, SpaceMax,…
Samsung RS68A845CSL – Frigorifero Americano No Frost 634 Litri Classe C Inox
LG GBB62PZJMN Frigorifero Combinato Total No Frost, 384L, Tecnologia Door & Linear Cooling,…
Frigorifero Combinato No Frost, 324 Litri, Classe A++, Inox - Beko RCNA366I40XBN
Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Samsung Frigorifero Combinato Ecoflex RB38T600DSA/EF, Libera installazione, No Frost, SpaceMax,...
Samsung RS68A845CSL - Frigorifero Americano No Frost 634 Litri Classe C Inox
LG GBB62PZJMN Frigorifero Combinato Total No Frost, 384L, Tecnologia Door & Linear Cooling,...
Beko
Bosch Elettrodomestici
Samsung Elettrodomestici
SAMSUNG
LG
Bestseller No. 31

Frigorifero Combinato No Frost, 324 Litri, Classe A++, Inox - Beko RCNA366I40XBN
Frigorifero Combinato No Frost, 324 Litri, Classe A++, Inox – Beko RCNA366I40XBN
OffertaBestseller No. 32

Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Classe ENoFrost: per non sbrinare mai piùTecnologia inverter intelligente: sensori termici monitorano costantemente la temperatura…
OffertaBestseller No. 33

Samsung Frigorifero Combinato Ecoflex RB38T600DSA/EF, Libera installazione, No Frost, SpaceMax,...
Samsung Frigorifero Combinato Ecoflex RB38T600DSA/EF, Libera installazione, No Frost, SpaceMax,…
Caratteristiche: Frigorifero Combinato Ecoflex a libera installazione. Tecnologia No Frost….Space Max: offre maggiore spazio per la conservazione degli alimenti attraverso uno speciale…All Around Cooling: Il sistema All Around Cooling garantisce un freddo uniforme in ogni zona del…
OffertaBestseller No. 34

Samsung RS68A845CSL - Frigorifero Americano No Frost 634 Litri Classe C Inox
Samsung RS68A845CSL – Frigorifero Americano No Frost 634 Litri Classe C Inox
OffertaBestseller No. 35

LG GBB62PZJMN Frigorifero Combinato Total No Frost, 384L, Tecnologia Door & Linear Cooling,...
LG GBB62PZJMN Frigorifero Combinato Total No Frost, 384L, Tecnologia Door & Linear Cooling,…
  • Termostato: E’ consigliato avere due termostati differenti che possano regolare in modo indipendente il frigo e il freezer.
  • Spie luminose: Negli ultimi anni molti modelli sono caratterizzati da spie luminose ed anche acustiche che emettono suoni o si illuminano quando manca l’energia elettrica o magari quando non è stata chiusa per bene una porta.
  • Acceleratore di freddo: Questa componente consente di innalzare il freddo e di conservare una temperatura costante all’interno del frigorifero nel momento in cui vengono depositati altri alimenti al suo interno.

Varie tipologie: quale scegliere?

Siete pronti a scegliere il vostro frigorifero? Scopriamo insieme tutte le tipologie presenti sul mercato in modo da avere una panoramica chiara di tutti i prodotti. Alla fine non ci resterà che puntare sul modello che più ci piace ed acquistarlo!

Ci sono modelli con un unico vano frigo; altri invece che ne possiedono due: uno per il frigo, l’altro per il freezer. Il freezer funziona allo stesso modo del frigorifero, ma la sua temperatura è molto più bassa: consente di conservare più a lungo determinati alimenti, come ad esempio i surgelati.

In alcuni modelli è possibile trovare anche il vano congelatore. In questo reparto la temperatura arriva sotto lo zero. Uno scomparto ideale per conservare alcuni prodotti alimentari quanto più tempo possibile. Presente, inoltre, in alcuni modelli pure il frigo-cantina usato: si tratta di un reparto dedicato soltanto al vino.

Migliori frigoriferi con vano congelatore

1
2
3
4
5
LG GTF916PZPYD Frigorifero Smart Doppia Porta Total No Frost con Congelatore, 592 L, 38 dB,…
Haier HB18FGSAAA, Frigorifero con congelatore a cassetti, Iconic Glass, Libera installazione, ABT…
CANDY CMDDS 5144WHN – Frigorifero Doppia Porta Statico 204 litri Classe E Bianco
LG GSXV80PZLE Frigorifero Americano Side by Side InstaView Total No Frost con Congelatore, 635 L,…
CANDY COT1S45FWH Frigorifero Statico, Libera Installazione, Una Porta, Funzione Defrost, Tre…
LG GTF916PZPYD Frigorifero Smart Doppia Porta Total No Frost con Congelatore, 592 L, 38 dB,...
Haier HB18FGSAAA, Frigorifero con congelatore a cassetti, Iconic Glass, Libera installazione, ABT...
CANDY CMDDS 5144WHN - Frigorifero Doppia Porta Statico 204 litri Classe E Bianco
LG GSXV80PZLE Frigorifero Americano Side by Side InstaView Total No Frost con Congelatore, 635 L,...
CANDY COT1S45FWH Frigorifero Statico, Libera Installazione, Una Porta, Funzione Defrost, Tre...
LG
Haier
CANDY
LG
CANDY
OffertaBestseller No. 31

LG GTF916PZPYD Frigorifero Smart Doppia Porta Total No Frost con Congelatore, 592 L, 38 dB,...
LG GTF916PZPYD Frigorifero Smart Doppia Porta Total No Frost con Congelatore, 592 L, 38 dB,…
CARATTERISTICHE: Frigorifero Doppia Porta Smart – Dimensioni LxAxP 86 x 184 x 73 cm – Capacità 592…NO FROST: Frigo a libera installazione con sistema di raffreddamento Total No Frost. Garantisce una…LINEAR COOLING: Il compressore Lineare Inverter consente un perfetto controllo della temperatura,…
Bestseller No. 32

Haier HB18FGSAAA, Frigorifero con congelatore a cassetti, Iconic Glass, Libera installazione, ABT...
Haier HB18FGSAAA, Frigorifero con congelatore a cassetti, Iconic Glass, Libera installazione, ABT…
Iconic glass: finitura premium in vetro e metalloFRESHER SENSORS: sensori intelligenti che portano rapidamente gli alimenti alla temperatura idealeDirect access: congelatore a cassetti pratico, affidabile e veloce da utilizzare
OffertaBestseller No. 33

CANDY CMDDS 5144WHN - Frigorifero Doppia Porta Statico 204 litri Classe E Bianco
CANDY CMDDS 5144WHN – Frigorifero Doppia Porta Statico 204 litri Classe E Bianco
OffertaBestseller No. 34

LG GSXV80PZLE Frigorifero Americano Side by Side InstaView Total No Frost con Congelatore, 635 L,...
LG GSXV80PZLE Frigorifero Americano Side by Side InstaView Total No Frost con Congelatore, 635 L,…
OffertaBestseller No. 35

CANDY COT1S45FWH Frigorifero Statico, Libera Installazione, Una Porta, Funzione Defrost, Tre...
CANDY COT1S45FWH Frigorifero Statico, Libera Installazione, Una Porta, Funzione Defrost, Tre…

I modelli possono cambiare anche a seconda della loro posizione in cucina. Esistono prodotti a libera installazione, detti freestanding, che attualmente sono quelli più gettonati e venduti. Il frigo, in questo caso, diviene un pezzo d’arredo: l’estetica diviene una delle due caratteristiche più importanti al momento della scelta.

In vendita anche i frigoriferi ad incasso: sono quelli che vengono collocati nei mobili della cucina. A differenza dei modelli a libera installazione, infatti, qui l’aspetto estetico non avrà una forte importanza in quanto verrà utilizzato lo stesso materiale dei mobili da cucina. Ciò che invece bisognerà tenere in considerazione sono le dimensioni dell’elettrodomestico.

Esempi di frigoriferi a libera installazione

1
2
3
4
5
BEKO – RCSA270K30WN – Frigorifero Combinato, Frigo e Congelatore, Statico (no tecnologia No…
Samsung Frigorifero Side by Side RS68A8531B1/EF, Libera installazione, Senza Allaccio Idrico,…
Frigorifero libera installazione Smeg
Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Frigorifero libera installazione Smeg FC19XDNC
BEKO - RCSA270K30WN - Frigorifero Combinato, Frigo e Congelatore, Statico (no tecnologia No Frost),...
Samsung Frigorifero Side by Side RS68A8531B1/EF, Libera installazione, Senza Allaccio Idrico,...
Frigorifero libera installazione Smeg
Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Frigorifero libera installazione Smeg FC19XDNC
Beko
Samsung Elettrodomestici
Samsun
Hisense
Smeg
OffertaBestseller No. 31

BEKO - RCSA270K30WN - Frigorifero Combinato, Frigo e Congelatore, Statico (no tecnologia No Frost),...
BEKO – RCSA270K30WN – Frigorifero Combinato, Frigo e Congelatore, Statico (no tecnologia No…
CARATTERISTICHE: Frigorifero combinato freestanding, comparto frigo da 175 L con ripiani in…SISTEMA MiniFrost: Riduce al minimo la formazione di ghiaccio nel freezer così i surgelati si…PORTA REVERSIBILE: Le cerniere della porta possono essere montate sia sul lato destro che quello…
OffertaBestseller No. 32

Samsung Frigorifero Side by Side RS68A8531B1/EF, Libera installazione, Senza Allaccio Idrico,...
Samsung Frigorifero Side by Side RS68A8531B1/EF, Libera installazione, Senza Allaccio Idrico,…
Caratteristiche: Frigorifero Side by Side a libera installazione. Dispenser dell’acqua senza…Dispenser senza allaccio idrico: Il frigorifero dispone di un grande serbatoio d’acqua per il suo…Smart Cooling: l’unico frigorifero interamente personalizzabile, con 5 modalità di conversione, per…
Bestseller No. 33

Frigorifero libera installazione Smeg
Frigorifero libera installazione Smeg
OffertaBestseller No. 34

Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
Bestseller No. 35

Frigorifero libera installazione Smeg FC19XDNC
Frigorifero libera installazione Smeg FC19XDNC

Il frigorifero viene detto “monoporta” quando al suo interno c’è soltanto il vano frigo o al massimo un piccolo scompartimento usato come freezer. Viene detto a due porte quando una porte apre il frigorifero e l’altra il freezer: di solito vengono posizionate in modo verticale. Se il freezer è collocato sopra il frigo, sarà più piccolo; quando invece è posizionato sotto il frigo, le sue dimensioni saranno maggiori.

Un altro articolo presente sul mercato è il tradizionale frigo americano, noto anche come “side by side”. Si tratta di un prodotto molto largo e grande: la loro capienza arriva spesso a superare i 400 litri. Il vano frigo e il vano freezer sono l’uno di fianco all’altro (ecco perché si chiama side by side ndr). Le porte sono collocate in modo orizzontale. Questo modello è ideale soprattutto per le famiglie numerose e per chi conserva molti cibi. Ci sono addirittura prodotti più avanzati tecnologicamente con erogatore istantaneo di ghiaccio e di acqua fredda o di altre bevande.

I frigoriferi a quattro porte vengono detti “french door”. Due porte superiori aprono e chiudono il vano frigo; quelle inferiori, invece il freezer. Gli spazi, rispetto a quello americano, sono suddivisi in modo più tradizionale.

Esempi di frigoriferi da incasso

1
2
3
4
5
CANDY Frigorifero Doppia Porta da Incasso CELDP2450 Statico Classe A+ Capacità Lorda/Netta…
Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a…
Candy Fresco CBL3518F Frigorifero da Incasso, 264 L, 2 Porte, App hOn, Tecnologia Low Frost,…
Beko Frigorifero Incasso Combinato 285 Lt Classe A+ Statico – BCSA285K2S
CANDY Fresco CBL3518F/L Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Tecnologia Low Frost, Classe…
CANDY Frigorifero Doppia Porta da Incasso CELDP2450 Statico Classe A+ Capacità Lorda/Netta 225/220...
Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a Led,...
Candy Fresco CBL3518F Frigorifero da Incasso, 264 L, 2 Porte, App hOn, Tecnologia Low Frost,...
Beko Frigorifero Incasso Combinato 285 Lt Classe A+ Statico - BCSA285K2S
CANDY Fresco CBL3518F/L Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Tecnologia Low Frost, Classe F,...
CANDY
CANDY
CANDY
Beko
CANDY
Bestseller No. 31

CANDY Frigorifero Doppia Porta da Incasso CELDP2450 Statico Classe A+ Capacità Lorda/Netta 225/220...
CANDY Frigorifero Doppia Porta da Incasso CELDP2450 Statico Classe A+ Capacità Lorda/Netta…
Bestseller No. 32

Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a Led,...
Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a…
DUE PORTE: il Frigorifero da Incasso Due Porte Candy è stato disegnato e pensato per ogni…NO FROST: l’evoluto sistema di sensori adattivi intelligenti del Frigorifero da Incasso No Frost…LUCE SKY LED: con un semplice tocco delle dita è possibile accendere e spegnere il tuo Frigorifero…
OffertaBestseller No. 33

Candy Fresco CBL3518F Frigorifero da Incasso, 264 L, 2 Porte, App hOn, Tecnologia Low Frost,...
Candy Fresco CBL3518F Frigorifero da Incasso, 264 L, 2 Porte, App hOn, Tecnologia Low Frost,…
CONNETTIVITÀ: grazie all’App hOn puoi ottenere direttamente sul tuo smartphone contenuti extra sul…TECNOLOGIA LOW FROST: la tecnologia Low Frost del Frigorifero Fresco Candy riduce la formazione di…TRATTAMENTO ANTIMUFFA: lo speciale trattamento antimuffa del tuo Frigorifero da Incasso 264 Litri…
Bestseller No. 34

Beko Frigorifero Incasso Combinato 285 Lt Classe A+ Statico - BCSA285K2S
Beko Frigorifero Incasso Combinato 285 Lt Classe A+ Statico – BCSA285K2S
OffertaBestseller No. 35

CANDY Fresco CBL3518F/L Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Tecnologia Low Frost, Classe F,...
CANDY Fresco CBL3518F/L Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Tecnologia Low Frost, Classe…

Gli accessori

Uno degli aspetti da considerare quando si acquista un frigorifero è quello degli accessori interni. Sia i cibi che le bevande vanno, infatti, sistemati secondo un ordine ben preciso. Gli scomparti nella zona bassa del frigo sono leggermente più freddi e sono indicati per accogliere alcuni alimenti, come frutta e verdura.

All’interno del vano frigorifero ci sono anche: i cassettini dove poter riporre burro e formaggini; le griglie per le uova o per le bottiglie affinché non si muovano; contenitori dove conservare cibi dall’odore più forte in modo che non si mescolerà con tutto ciò che è conservato all’interno del frigo.

La scheda tecnica: come leggerla?

Avete mai letto la scheda tecnica di un elettrodomestico? Averla a portata di mano è importante per comprenderne anche il funzionamento. La scheda tecnica di un frigo cambia a seconda della marca e del prodotto che abbiamo scelto, ma riporta in tutti i casi le informazioni necessarie che identificano un articolo. Vediamo insieme quali.

  • La classe energetica di appartenenza: gli articoli di classe A sono quelli che consumano di meno. Quelli di classe G sono quelli caratterizzati da un consumo più alto.
  • La capienza totale del frigorifero: viene espressa in litri.
  • La capienza dei diversi vani: frigo, freezer, congelatore.
  • Le dimensioni del frigo.
  • La tipologia di sbrinamento: può essere manuale, automatica o parzialmente automatica. Questa caratteristica varia a seconda della presenza o meno del sistema no-frost.
  • Libera installazione o ad incasso.
  • Il tipo di posizionamento.
  • La capacità di mantenere costante la temperatura nel caso venga a mancare la corrente elettrica.

Come mantenere il frigo in buono stato?

Avete intenzione di far durare quanto più a lungo possibile il vostro frigorifero? Dovete sicuramente seguire qualche regola e tenere alcuni accorgimenti affinché questo elettrodomestico si mantenga in buono stato. Pulizia e manutenzione in primo piano! Il primo consiglio è quello di posizionarlo sempre distante dal muro: parliamo di qualche centimetro di spazio che possa permettere il passaggio dell’aria. Le serpentine, inoltre, vanno pulite perché vanno incontro alla formazione di polvere e sporco. Un problema, quello della mancata cura e pulizia, che potrebbe poi andare a compromettere la funzionalità del frigo e al contempo comportare un consumo di energia elettrica superiore rispetto al previsto.

Se il frigo non è caratterizzato da uno sbrinamento automatico o comunque parzialmente automatico, l’operazione di sbrinamento va fatta con una certa regolarità. Il frigorifero, inoltre, va sempre pulito. Attenzione ai vari ripiani e agli angoli. Cercate pure di sistemare gli alimenti nel vano frigo secondo un criterio. Riempire troppo il frigo significa che il raffreddamento potrebbe non avvenire in maniera uniforme. Non vi dimenticate, inoltre, la data di scadenza dei vari prodotti.

Classe energetica e consumi

La valutazione dei consumi viene fatta al momento dell’acquisto di un elettrodomestico. Bisogna sempre informarsi sul consumo di energia e sulle prestazioni di un articolo da comprare. La potenza viene espressa in Watt, mentre il consumo in kWh: il tutto è riportato sulla targhetta.

I modelli più moderni e di classe A consumano il 40 per cento in meno rispetto ad un modello di 10 anni fa. Si arriva fino al 50 per cento in meno di consumi se tali prodotti appartengono alle classi A+ e A++.

Ma ci sono anche altri fattori da prendere in considerazione quando si fa un discorso di natura economica. Il nostro consiglio è quello di orientarsi su prodotti che abbiano frigo e congelatore separati. Servono, infatti, porte diverse in modo che non ci siano troppi sbalzi termici e dunque un elevato consumo di energia. La scelta migliore da fare è optare per prodotti che abbiano comunque due termostati e due interruttori: in questo modo si potrà gestire in maniera autonoma il frigo dal congelatore e viceversa.

Chi possiede in casa un congelatore a pozzetto o un congelatore verticale può acquistare un frigo senza congelatore in modo da ridurre i consumi energetici e di conseguenza anche i costi.

Altri aspetti da considerare per risparmiare sono le dimensioni dell’elettrodomestico. Se sei single è consigliabile optare per un modello che abbia una capienza inferiore ai 150 litri. Si può arrivare a 200, 250 quando invece il frigorifero è destinato ad una famiglia di 4 persone. Oltre i 250 litri per famiglie più numerose. Altra caratteristica da tenere a mente quando si punta ad un risparmio di natura economica è l’isolamento dell’elettrodomestico: oggi la maggior parte degli articoli presenta pareti spesse anche 10 centimetri.

La tabella

Immaginiamo ora di avere un frigo-congelatore dalla capienza di 300 litri. Magari 200 litri sono riservati ai cibi freschi, mentre 100 a quelli congelati. Proviamo a tracciare i consumi e i costi annuali per l’energia elettrica a seconda delle varie classi energetiche di appartenenza.

CLASSE CONSUMO kWh/anno COSTO ANNUALE PER L’ENERGIA ELETTRICA
A+++ Inferiore a 143 Inferiore a 26 euro
A++ Da 212 a 143 Da 38 A 26 euro
A+ Da 283 a 213 Da 51 a 38 euro
A Da 354 a 284 Da 64 a 51 euro

L’installazione in casa

Installare un frigorifero in casa non è poi così complicato. Non ci sono particolari procedure da seguire ma è chiaro che bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti soprattutto per incentivare le sue prestazioni e ridurre i consumi. Questo elettrodomestico non va installato in prossimità delle fonti di calore: meglio evitare di posizionarlo vicino ai fornelli o ai termosifoni. Il motore andrebbe a lavorare di più e di conseguenza a consumare maggiore energia.

I frigoriferi vanno posizionati ad una distanza di circa 10 centimetri dalla parete: ciò per garantire il passaggio dell’aria e un maggiore raffreddamento del condensatore.

Esempi di frigoriferi da campeggio

1
2
3
4
5
COMFEE’ RCD50WH1(E) 43L Mini frigo bar, Silenzioso, Frigorifero piccolo mono porta per…
Smad Frigorifero Trivalente Camper, Frigo 12V/220V/Gas, Silenzioso, 60L, per Campeggio, Caravan,…
VEVOR Frigorifero per Auto Congelatore Portatile 60L Frigo 80W da Viaggio a Zona Doppia con…
VEVOR Frigorifero Elettrico Portatile in Acciaio 50L per Auto da Viaggio Campeggio Attività…
SMETA Frigorifero Trivalente 60L,Frigo da Campeggio,Frigorifero a Gas 12V 220V,Frigo Auto 12V…
COMFEE' RCD50WH1(E) 43L Mini frigo bar, Silenzioso, Frigorifero piccolo mono porta per applicazioni...
Smad Frigorifero Trivalente Camper, Frigo 12V/220V/Gas, Silenzioso, 60L, per Campeggio, Caravan,...
VEVOR Frigorifero per Auto Congelatore Portatile 60L Frigo 80W da Viaggio a Zona Doppia con...
VEVOR Frigorifero Elettrico Portatile in Acciaio 50L per Auto da Viaggio Campeggio Attività...
SMETA Frigorifero Trivalente 60L,Frigo da Campeggio,Frigorifero a Gas 12V 220V,Frigo Auto 12V Frigo...
COMFEE’
Smad
VEVOR
VEVOR
SMETA
OffertaBestseller No. 31

COMFEE' RCD50WH1(E) 43L Mini frigo bar, Silenzioso, Frigorifero piccolo mono porta per applicazioni...
COMFEE’ RCD50WH1(E) 43L Mini frigo bar, Silenzioso, Frigorifero piccolo mono porta per…
Ampio spazio utilizzabile con zona refrigeratore -Il frigorifero ha una capacità netta di 43 litri…Termostato e piedini regolabili il termostato meccanico regolabile ti consente di mantenere i tuoi…Classe F (Nuova etichettatura energetica) Risparmio energetico – Il frigorifero ha Rientra nella…
Bestseller No. 32

Smad Frigorifero Trivalente Camper, Frigo 12V/220V/Gas, Silenzioso, 60L, per Campeggio, Caravan,...
Smad Frigorifero Trivalente Camper, Frigo 12V/220V/Gas, Silenzioso, 60L, per Campeggio, Caravan,…
FRIGO TRIVALENTE: AC 220V, DC 12V, Gas. Il frigorifero camper può essere alimentato non solo con…FRIGORIFERO SILENZIOSO: Grazie al sistema di raffreddamento ad assorbimento, il frigorifero a tre…TEMPERARURA: La differenza di temperatura del frigorifero a gas è compresa tra 0 e 10 ℃, perfetta…
Bestseller No. 33

VEVOR Frigorifero per Auto Congelatore Portatile 60L Frigo 80W da Viaggio a Zona Doppia con...
VEVOR Frigorifero per Auto Congelatore Portatile 60L Frigo 80W da Viaggio a Zona Doppia con…
Zona Doppia e Temperatura Controllata: il nostro frigorifero per auto ha un’area più fresca e…Refrigerazione Efficiente: con la tecnologia di refrigerazione a compressore, questo congelatore per…Struttura Perfetta: il nostro frigorifero per auto è realizzato in materiale satinato, resistente,…
Bestseller No. 34

VEVOR Frigorifero Elettrico Portatile in Acciaio 50L per Auto da Viaggio Campeggio Attività...
VEVOR Frigorifero Elettrico Portatile in Acciaio 50L per Auto da Viaggio Campeggio Attività…
Bestseller No. 35

SMETA Frigorifero Trivalente 60L,Frigo da Campeggio,Frigorifero a Gas 12V 220V,Frigo Auto 12V Frigo...
SMETA Frigorifero Trivalente 60L,Frigo da Campeggio,Frigorifero a Gas 12V 220V,Frigo Auto 12V…

Come pulire e sbrinare un frigorifero?

Pulire un frigorifero e averne cura significa fare in modo che possa durare il più a lungo possibile e assicurare al contempo una conservazione ottimale del nostro cibo. Ma come va pulito questo elettrodomestico? Prendete un panno imbevuto d’acqua e di aceto e andate a disinfettare ogni singolo ripiano. L’aceto serve a rimuovere ogni traccia di sporco e di cattivo odore.

Sconsigliato l’uso di coltelli e lame per eliminare lo sporco o la brina dal congelatore: rischiate soltanto di arrecare danni all’elettrodomestico. Occhio anche al condensatore, ossia la parte nera collocata sul retro del frigo. Il condensatore va pulito per assicurare una durata maggiore al vostro elettrodomestico.

Lo sbrinamento è una pratica che va attuata con regolarità nel caso in cui il vostro frigorifero non abbia tale funzione in modalità automatica. Si deve procedere con l’operazione quando la brina va oltre i 5 millimetri. In caso contrario si viene a creare uno strato così spesso da compromettere il funzionamento del congelatore. La brina, si sa, si viene a creare proprio come causa della congelazione degli alimenti. Mi raccomando: niente coltelli o oggetti appuntiti, aspettate soltanto che il ghiaccio si sciolga dopo lo spegnimento del congelatore.

Le varie tecnologie di raffreddamento

I frigoriferi differiscono tra loro non soltanto per forma, colore e dimensioni. Esistono, infatti, anche diverse tecnologie di raffreddamento. Proveremo ad illustrarvene una alla volta per meglio farvi comprendere la differenza.

  • Il raffreddamento statico è il sistema più diffuso: è presente solitamente nei prodotti dotati di uno o due motori. Il suo volume può essere compreso tra i 50 e i 450 litri e in diverse circostanze può anche eccedere. Il freddo circola in maniera naturale: non è necessaria la presenza di ventilatori per diffondere l’aria gelida. Il gas, dopo aver “incontrato” l’aria calda, la sposta verso l’esterno mediante un evaporatore. Questo procedimento si ripete fino a quando viene raggiunta la giusta temperatura. La cella frigorifero è dotata di uno sbrinamento automatico. Discorso diverso, invece, per il congelatore che produce brina: in questo caso sarà necessario procedere alla pulizia per evitare che possa esserne compromesso il funzionamento. La temperatura varia a seconda dei ripiani: la parte più bassa presenta qualche grado in meno.
  • Il raffreddamento dinamico consiste, invece, nel movimento dell’aria fredda nella cella frigorifero. In che modo? Una ventola consente all’aria di circolare e di essere ripartita in modo uguale nelle varie aree del frigo. Non ci sono differenze di temperatura tra i vari ripiani; caratteristica, invece, presente nel caso del sistema di raffreddamento statico. E’ naturale, comunque, che la zona più alta sia comunque caratterizzata da una temperatura leggermente più bassa. Il sistema del raffreddamento dinamico non coinvolge anche il congelatore che anzi funziona mediante raffreddamento statico ed ha dunque bisogno di un’operazione di sbrinamento costante.
  • Il raffreddamento total no frost non prevede la formazione di brina ed infatti non ha bisogno dell’operazione di sbrinamento. Tale sistema presenta un motore, che muove l’aria fredda mediante dei canali, e due evaporatori che lavorano separatamente nella cella frigo e nel freezer. Nelle due celle la temperatura è indipendente l’una dall’altra. L’aria fredda arriva alle due celle mediante un sistema di ventilazione. Questo sistema di ventilazione è indispensabile per far fronte all’umidità, alla formazione di muffa e di cattivi odori. Inoltre il sistema no frost impedisce la formazione di ghiaccio. Oltre che totale, il raffreddamento no frost può essere anche parziale quando ad esempio fa riferimento solo al congelatore con il frigo ventilato. Si parla di “total no frost” quando coinvolge allo stesso modo sia il congelatore che il frigorifero. In alcuni casi è necessario coprire gli alimenti o inserirli in alcuni recipienti quando il freddo appare troppo secco.
  • Il raffreddamento dynamic frost free è un sistema nuovo, sorto dalla combinazione tra frigorifero ventilato e total no frost. Che significa? Si fa uso di entrambe le metodologie. I produttori cercano, infatti, di usufruire dei vantaggi dei due sistemi e di cancellare i rispettivi punti deboli in modo da migliorarne le prestazioni. Il sistema di raffreddamento dynamic frost free prevede, infatti, che l’aria circoli nella cella frigo mediante una ventola che permette di mantenere costante la temperatura in modo che gli alimenti possano essere conservati a lungo e per bene. Nel congelatore c’è un sistema no frost: non si forma la brina e non bisogna procedere con l’operazione di sbrinamento così come avviene per il sistema di raffreddamento statico. Le due celle sono divise e non c’è alcun tipo di rapporto tra loro. Anche gli odori dei vari alimenti conservati al loro interno sono separati.

Modello ventilato e no frost: punti di forza e difetti

1
2
3
4
5
Miele KFN 28133 D EDT/CS Frigo-congelatore da libero posizionamento Acciaio Inox Anti Impronte,…
CHiQ Frigorifero Americano Side by side FSS559NEI42D 559 Litri, compressore inverter, Frigo…
Smeg FRIGO INCASSO COMBINATO 270LT H177 VENTILATO/NO FROST LED INVERTER – E C3170NE
Frigorifero Combinato Ventilato, 400 Litri, A+
Frigorifero Combinato Ventilato, Installazione Incasso, 299 Litri, A+
Miele KFN 28133 D EDT/CS Frigo-congelatore da libero posizionamento Acciaio Inox Anti Impronte, 304...
CHiQ Frigorifero Americano Side by side FSS559NEI42D 559 Litri, compressore inverter, Frigo...
Smeg FRIGO INCASSO COMBINATO 270LT H177 VENTILATO/NO FROST LED INVERTER - E C3170NE
Frigorifero Combinato Ventilato, 400 Litri, A+
Frigorifero Combinato Ventilato, Installazione Incasso, 299 Litri, A+
Miele
CHiQ
Smeg
Whirlpool
Hotpoint
Bestseller No. 31

Miele KFN 28133 D EDT/CS Frigo-congelatore da libero posizionamento Acciaio Inox Anti Impronte, 304...
Miele KFN 28133 D EDT/CS Frigo-congelatore da libero posizionamento Acciaio Inox Anti Impronte,…
Sistema di ventilazione dinamico dynacoolBalconcini lavabili in lavastoviglieScomparti freezer ampliabili varioroom
Bestseller No. 32

CHiQ Frigorifero Americano Side by side FSS559NEI42D 559 Litri, compressore inverter, Frigo...
CHiQ Frigorifero Americano Side by side FSS559NEI42D 559 Litri, compressore inverter, Frigo…
Efficiente, a risparmio energetico e silenzioso: il moderno frigorifero Side by Side ha una classe… Capacità e dimensioni: il frigorifero ha una capacità assoluta di: 559 l, capacità di… Qualità e servizio: tutti i frigoriferi di CHiQ sono realizzati nel nostro stabilimento moderno…
Bestseller No. 33

Smeg FRIGO INCASSO COMBINATO 270LT H177 VENTILATO/NO FROST LED INVERTER - E C3170NE
Smeg FRIGO INCASSO COMBINATO 270LT H177 VENTILATO/NO FROST LED INVERTER – E C3170NE
OffertaBestseller No. 34

Frigorifero Combinato Ventilato, 400 Litri, A+
Frigorifero Combinato Ventilato, 400 Litri, A+
Bestseller No. 35

Frigorifero Combinato Ventilato, Installazione Incasso, 299 Litri, A+
Frigorifero Combinato Ventilato, Installazione Incasso, 299 Litri, A+

Il frigorifero con raffreddamento ventilato, detto anche dinamico, entra in funzione così come quelli statici. In più tali articoli sono caratterizzati da una ventola, ubicata all’interno del frigo, che serve a spostare l’aria fredda in maniera costante ed omogenea. L’obiettivo finale è mantenere uniforme la temperatura in modo che i cibi vengano conservati perfettamente. Tra i punti di forza di questo apparecchio c’è proprio la conservazione degli alimenti che avviene in modo ottimale.

Uno dei “difetti” di questo tipo di frigorifero è naturalmente la presenza di brina. Bisogna, infatti, procedere con uno sbrinamento manuale almeno una o due volte all’anno. In caso contrario si dovrà fare i conti con una serie di problemi e criticità. Il ghiaccio va rimosso, infatti, dai ripiani e dalle pareti: si viene a creare quando si congelano i vapori degli alimenti. La presenza di ghiaccio compromette il funzionamento dell’elettrodomestico e causa un aumento dei consumi energetici.

Discorso diverso per il frigo no frost, caratterizzato da un altro sistema di raffreddamento rispetto ai frigoriferi ventilati. Questi apparecchi, infatti, non comportano la formazione di brina e dunque chi lo possiede in casa non dovrà fare i conti con lo sbrinamento periodico. Ma quali sono i suoi pregi e i suoi difetti? Tra i punti di forza c’è sicuramente la presenza di una temperatura interna omogenea e costante. Per il frigo no frost non esistono, infatti, cambiamenti termici. Nel momento in cui chiudiamo la porta del frigo, il sistema no frost riesce a rigenerare il livello di freddo presente prima dell’apertura del vano. C’è anche un notevole risparmio sul fronte dell’energia elettrica e grazie all’assenza di umidità, non bisognerà far fronte a muffe, batteri e cattivi odori. Con i frigo no frost c’è infatti una maggiore igiene.

Non manca, naturalmente, qualche “difettuccio”. Il freddo secco può talvolta asciugare i cibi. Per evitare che ciò avvenga e per mantenere gli alimenti più umidi, è il caso di sistemarli all’interno di contenitori chiusi da coperchi o da pellicole. In questo modo viene allungato il periodo di conservazione del cibo. In generale il sistema no frost dei frigoriferi è indicato per chi mangia pochi alimenti freschi.

Le regole per conservare gli alimenti

Gli alimenti vanno conservati secondo un criterio ben preciso in frigorifero. Metterli alla rinfusa non è la soluzione ideale se intendiamo mantenere nel migliore dei modi i nostri cibi. Le temperature più fredde sono indicate per congelati e surgelati. Ma vediamo per bene come procedere dopo aver fatto la spesa. Prima di tutto: non impiegate molto tempo dopo gli acquisti e cercate di riporre quanto prima i prodotti in frigorifero.

Non ricongelate mai gli alimenti già scongelati ed evitate di accostare prodotti surgelati con altri non surgelati. Ogni cibo va messo al suo posto: la temperatura, infatti, varia a seconda dei ripiani.

Ma allora qual è il posto giusto per ciascun cibo? Partiamo dal fatto che la temperatura ideale di un frigorifero sia di 4 gradi centigradi. La zona più fredda è quella destinata alle verdure: nella parte più bassa dell’elettrodomestico c’è infatti un cassetto. Qui la temperatura è tra i 2 e i 4 gradi centigradi. Le mensole all’interno della porta presentano una temperatura più alta: si arriva fino a 10 -15 gradi centigradi. La temperatura è invece compresa tra i 4 e i 5 gradi nel caso dei ripiani intermedi e si arriva agli 8 gradi per la zona più alta.

Nella parte alta del frigo mettete: formaggi, burro, yogurt e uova. Al centro potete riporre gli affettati, le salse, le verdure già cotte, i cibi pronti, le torte e tutto ciò su cui è riportata la dicitura: “Conservare in frigorifero dopo l’apertura“. In basso vanno messi i cibi crudi, ma anche la carne, il pesce e il pollame. Nel cassettino in basso vanno conservate verdure e frutta. Nello sportello, invece, le bibite che necessitano di una refrigerazione più bassa.

Altra regola importante da non dimenticare riguarda i cibi caldi: non vanno vai messi in frigorifero. Se mettete un piatto caldo in frigo, la temperatura tenderà ad alzarsi. Ciò non significa, ovviamente, che dovete lasciare i vostri alimenti per tanto tempo ad una temperatura ambiente. Diciamo che il nostro consiglio è quello di metterli in frigo quando siano trascorse due ore; il tempo necessario, dunque, per farli raffreddare. Le uova, inoltre, non vanno mai tolte dal loro involucro prima dell’uso.

Altro aspetto da non trascurare riguarda l’uso di contenitori. Cercate di utilizzare recipienti puliti ed igienizzati che siano muniti di un coperchio. I contenitori possono essere anche ricoperti da una pellicola: l’importante è che non ci sia alcun contatto con l’aria. Gli alimenti potrebbero, infatti, perdere il proprio sapore. La carne e il pesce possono causare anche qualche problemino in più: qualche gocciolina potrebbe cascare sui ripiani inferiori. Vi è mai capitato? Ecco perché carne e pesce vanno messi nella parte bassa del frigo. Il contenitore con cibo, infine, non va mai messo a contatto con le pareti del frigo per evitare che l’alimento possa gelarsi completamente.

Termostato: come regolarlo?

La temperatura del termostato va regolata a seconda della stagione. Sarà sicuramente più fredda durante la stagione estiva se confrontata con l’inverno. Il frigo va comunque aperto solo quando è necessario: evitate di lasciare le porte aperte per lungo tempo. Prendete ciò che vi serve e chiudete il frigorifero quanto prima possibile. Il vano interno non va mai riempito oltremodo: troppi alimenti sono banditi. L’elettrodomestico, pieno di cibo e bevande, non riesce a mantenere costante la temperatura e a pagarne le conseguenze saranno proprio gli alimenti custoditi al suo interno.

Uno degli aspetti da prendere in considerazione quando si acquista un frigo è soprattutto la sua qualità. Ecco perché vi consigliamo sempre di controllare l’etichetta dell’articolo in modo da conoscerne le funzioni, i pregi e le principali caratteristiche. I vecchi modelli comportano un maggiore dispendio di energia elettrica e non sono in grado di assicurare una temperatura costante agli alimenti. Certo, è fondamentale cercare di risparmiare denaro e trovare una buona offerta sul mercato, ma occhio ai prodotti di qualità se intendete conservate nel migliore dei modi i vostri alimenti e mangiare bene a tavola!

Classifica dei migliori frigoriferi

Silvia Casciaro

Laureanda in Veterinaria, lettrice 'compulsiva' e appassionata di scrittura. Adoro arricchirmi quotidianamente di nuove conoscenze e fornire informazioni utili a chi voglia saperne di più su come arredare casa, scegliere gli elettrodomestici giusti e rendere più efficienti le proprie 'quattro mura'.

6963 6579 8898 6899 6795 6629 6592 6557 7255 6756
Back to top
Scelta Frigorifero