Frigoriferi no frost: migliori del 2023, prezzi, recensioni, opinioni

1
2
3
4
5
Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Hisense RB434N4AC2 Frigorifero Combinato a libera installazione, Total No frost con doppia porta...
Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a...
CANDY Fresco CCE4T618ES, Frigorifero combi, Total no frost Circle+, 344l, Archiviazione...
LG GBB72SAUCN1 Frigorifero Smart Combinato Total No Frost con Congelatore, 384 L, Classe C, 35...
Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Hisense RB434N4AC2 Frigorifero Combinato a libera installazione, Total No frost con doppia porta...
Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a Led,...
CANDY Fresco CCE4T618ES, Frigorifero combi, Total no frost Circle+, 344l, Archiviazione flessibile,...
LG GBB72SAUCN1 Frigorifero Smart Combinato Total No Frost con Congelatore, 384 L, Classe C, 35 dB,...
Bosch Elettrodomestici
Hisense
Candy
CANDY
LG
OffertaBestseller No. 31
Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Bosch Elettrodomestici KGN36VLED, Frigorifero, No Frost, libero posizionamento, 186x60cm, 324L
Classe ENoFrost: per non sbrinare mai piùTecnologia inverter intelligente: sensori termici monitorano costantemente la temperatura...
Bestseller No. 32
Hisense RB434N4AC2 Frigorifero Combinato a libera installazione, Total No frost con doppia porta...
Hisense RB434N4AC2 Frigorifero Combinato a libera installazione, Total No frost con doppia porta...
Classe di efficienza energetica EProfondità Ridotta minore di 60 cm per un integrazione perfetta con la tua cucinaFunzione di congelamento rapido e indicatore porta aperta del vano congelatore
OffertaBestseller No. 33
Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a Led,...
Candy Combi Built-in CKBBF 172/1 Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Illuminazione a...
DUE PORTE: il Frigorifero da Incasso Due Porte Candy è stato disegnato e pensato per ogni...NO FROST: l'evoluto sistema di sensori adattivi intelligenti del Frigorifero da Incasso No Frost...LUCE SKY LED: con un semplice tocco delle dita è possibile accendere e spegnere il tuo Frigorifero...
Bestseller No. 34
CANDY Fresco CCE4T618ES, Frigorifero combi, Total no frost Circle+, 344l, Archiviazione flessibile,...
CANDY Fresco CCE4T618ES, Frigorifero combi, Total no frost Circle+, 344l, Archiviazione...
Bestseller No. 35
LG GBB72SAUCN1 Frigorifero Smart Combinato Total No Frost con Congelatore, 384 L, Classe C, 35 dB,...
LG GBB72SAUCN1 Frigorifero Smart Combinato Total No Frost con Congelatore, 384 L, Classe C, 35...

Fino ad una decina di anni fa, l’acquisto del frigorifero migliore non lasciava ampi margini di scelta. Da sempre, il frigorifero funzionava secondo un principio di refrigerazione standard che oggi differenziamo dagli attuali sistemi tecnologicamente più avanzati e che ci fanno risparmiare tantissima energia. I modelli di una volta funzionavano secondo un sistema detto statico. Questi modelli montano solitamente due motori: uno per il vano freezer e l’altro per il frigorifero. Il gas movimentato all’interno della cella frigorifera viene diffusa grazie a questi motori in maniera molto blanda e delicata, se rapportata a quanto invece fa un frigorifero No Frost. I modelli statici sebbene ancora molto diffusi, stanno cadendo in disuso per diverse ragioni: la prima fra tutte risiede in una maggiore necessità di cura e gestione da parte di chi utilizza il frigorifero. La formazione di brina è sempre dietro l’angolo e l’ambiente interno del frigorifero non è mai protetto al 100% come accade invece nei frigoriferi No Frost.

L’apertura e la chiusura necessaria in alcuni momenti della giornata, mettono a dura prova il lavoro del compressore (motore). L’aria calda proveniente dall’ambiente esterno al frigorifero incrementa lo sforzo del motore e a lungo termine provoca la rottura del frigorifero. Inoltre gli alimenti posizionati sulla porta e nella parte centrale del frigorifero vengono sorpresi da sbalzi termici deleteri e da un tasso di umidità tale dal causare repentinamente formazione di ghiaccio, muffa e batteri.

 

Come funziona il sistema No Frost

Il sistema No Frost è stato ideato per salvaguardare tutti questi aspetti. Questo sistema infatti è definito No frost proprio perché la formazione di ghiaccio non è consentita. L’ambiente interno della cella frigorifera è costantemente freddo; l’apertura della porta frigo non causa sbalzi termici e l’umidità che entra non riesce a causare alcun danno. Queste peculiarità sono date dal sistema particolare del No Frost che sfrutta un’areazione fredda e secca, priva di umidità. L’aria viene sospinta all’interno di tutto il vano frigorifero in maniera omogenea ed uniforme. Il freddo è sempre costante; l’aria umida che eventualmente entra viene immediatamente deumidificata senza causare un sovraccarico al motore.

Frigorifero No Frost: pregi e difetti

Il sistema No Frost è conveniente sotto diversi punti di vista.

Eliminazione di muffe e batteri: grazie alla tecnologia che permette un’areazione uniforme e continua di freddo secco e aria deumidificata, la possibilità di proliferazione batterica, la possibilità che si formi muffa e che il cibo deteriori prima del tempo è totalmente nulla.

Sbrinamento automatico: la formazione di brina, tipica dei frigoriferi a refrigerazione statica, nel frigorifero No Frost è impossibilitata grazie ad un automatico sistema di sbrinamento.

Total e Partial No Frost

Esistono essenzialmente due tipologie di No Frost in commercio. Uno è il Total No Frost e l’altro è Partial No Frost. In entrambi i sistemi, la formazione di muffe e la contaminazione batterica sono problematiche scongiurate. Il Partial No Frost è un sistema che riguarda essenzialmente il vano freezer per cui la formazione di ghiaccio nel freezer non avviene; mentre il frigorifero necessita di manutenzione periodica annuale.

Sistema di ventilazione

I frigoriferi no frost sono caratterizzati inoltre da un’altra peculiarità: il motore singolo che lavora in sinergia con un sistema di ventilazione particolarmente efficace. Il motore singolo è dotato poi di un unico evaporatore. Questo specifico sistema tecnologico è direttamente responsabile dell’azione anti-brina e della mancanza di formazione di cattivi odori. L’evaporatore e la ventola infatti agiscono direttamente sui vapori prodotti dal cibo, aspirandoli. L’aria deumidificata e privata degli odori concorre a creare un ambiente particolarmente pulito e secco.

Svantaggio del No Frost

Esiste tuttavia un piccolo prezzo da pagare per poter avere un frigorifero che in qualche modo si auto pulisce e che mantiene sempre intatti e igienici gli alimenti. Il sistema di deumidificazione, sebbene sia un vantaggio perché evita la formazione di ghiaccio e la mescolanza degli odori, concorre anche ad una disidratazione di alcuni particolari alimenti come i latticini e i prodotti caseari in generale. Questi alimenti devono per questa ragione essere sempre avvolti in un abbondante strato di carta frigo e protetti con carta pellicola, in maniera da non consentire all’evaporatore e al sistema di deumidificazione di prelevare ioni idrogeno dalla loro composizione organolettica.

Scegliere un frigorifero combinato No frost

Il frigorifero No Frost combinato è la soluzione più adatta a coloro che sono soliti fare la spesa una volta ogni 7 /10 giorni. Il frigorifero combinato è caratterizzato dalla sovrapposizione della cella frigorifera su quella freezer. Dunque avremo un prodotto verticale e due ampi spazi. Il congelatore tipico del frigorifero combinato è molto capiente e si adatta ad una spesa cospicua. Generalmente chi fa scorta, compera ogni tipologia di surgelati, tendendo a congelare qualche prodotto fresco. Per cui, il  modello combinato è la scelta più consona.

Il frigorifero combinato di tipo No Frost integra meglio a risposta ad un bisogno più grande. Chi per diversi motivi non ha tempo e modo di gestire la manutenzione del frigorifero e ha necessità di scegliere un frigorifero che sia sempre pulito e che possa conservare a lungo una quantità ingente di alimenti, il frigorifero No Frost combinato si rivela l’alternativa più utile.

Consumo di un frigorifero No Frost

Il consumo energetico del frigorifero No Frost dipende strettamente dall’etichetta energetica. Questa viene suddivisa solitamente in una scala che va dalla lettera A alla lettera G. In senso decrescente il consumo energetico effettivo sarà minore. Un elettrodomestico di classe A oppure di classe A++ consumerà sicuramente meno di un frigorifero di classe C o F. Tuttavia il simbolo +  decurterà un ulteriore 25% di consumo annuale. 

Generalmente il consumo espresso in KW è di 100 W per i frigoriferi meno dispendiosi e di 300 W per quelli più dispendiosi. Un investimento cospicuo iniziale nel costo dell’elettrodomestico può tuttavia tradursi in un maggiore risparmio nel tempo: solitamente i prodotti più costosi sono quelli che fanno risparmiare sulla bolletta.

Manutenzione del frigorifero combinato No Frost

Assodato che il frigorifero No Frost non necessita di alcuna manutenzione periodica annuale e che lo sbrinamento è automatizzato dalla tecnologia del sistema stesso, è possibile attuare dei piccoli accorgimenti che contribuiranno a rendere maggiormente efficienti e a mantenere in un ottimo stato il frigorifero più a lungo possibile. Ci riferiamo alle guarnizioni di gomma: è bene controllare sempre che non siano deteriorate e scollate poiché in tal caso potrebbero compromettere molto la funzionalità del frigorifero e favorire la contaminazione batterica degli alimenti. E’ sufficiente pulire di tanto in tanto la zona della ventilazione posta sul retro per evitare che la polvere ostacoli il raffreddamento, facendo aumentare vertiginosamente i consumi.

Manutenzione Consumi Vantaggi
Sbrinamento automatico In base alla classe energetica. Eliminazione degli odori
Necessita di una pulizia saltuaria nella zona della ventola Classe A meno dispendiosa Pulizia e sbrinamento automatici
Pulizia automatizzata grazie alla presenza di un evaporatore Tecnologia di base economica ( motore singolo) Adatto a chi ha poco tempo da dedicare alla cura e all’igiene del frigorifero


6963 6579 8898 6899 6795 6629 6592 6557 7255 6756
Back to top
Scelta Frigorifero